La Cina conquista il suo primo oro nel para ju-jitsu ai Giochi Mondiali di Chengdu (2)

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 14 agosto 2025
La Cina conquista il suo primo oro nel para ju-jitsu ai Giochi Mondiali di Chengdu
La coppia cinese Li Yucai (a sinistra) e Guo Ao festeggiano la vittoria dopo il match. (Xinhua/Feng Kaihua)

La Cina ha conquistato il suo primo titolo di para ju-jitsu ai World Games 2025 martedì 12 agosto, ultimo giorno della competizione di ju-jitsu in cui l'israeliano Nimrod Ryeder si è incoronato "re del Ne-Waza maschile" dopo essersi assicurato la sua seconda medaglia d'oro.

I cinesi Li Yucai e Guo Ao hanno vinto la gara di para fisica a coppie miste, sconfiggendo in finale i tedeschi Alessandro Schober e Christine Jahn per 167-162.

"Ci siamo allenati insieme solo per quattro mesi", ha detto Li. "Questa medaglia premia la nostra perseveranza e continueremo a sostenere questo spirito".

Ryeder ha aggiunto il titolo di Ne-Waza maschile open al suo titolo nei 77 kg, sconfiggendo il canadese Nathan Dos Santos per 2-0 in finale dopo una semifinale estenuante in cui il sudcoreano Joo Seong-hyeon si è ritirato per infortunio ai supplementari.

"Indosso sempre le cuffie prima della partita per concentrarmi e mantenere la stabilità mentale", ha detto l'atleta israeliano, che è diventato l'unica doppia medaglia d'oro in questo sport. "Difendere il mio titolo nei 77 kg e vincere l'Open dimostra che sto dominando questo evento".

L'ungherese Tamara Toros ha sbalordito l'arena detronizzando la campionessa dei 63 kg Sung Ki-ra per 2-0 in semifinale, prima di aggiudicarsi l'oro Open femminile contro l'israeliana Meshi Rosenfeld per sottomissione.

Le tedesche Nike Hunecke e Julia Paszkiewicz hanno vinto l'oro nel duo misto para visual, battendo le cinesi Wang Wenqiang e Pan Tianyou per 149-143.

I fratelli Napoli hanno vinto l'oro nel duo misto para mental, con Giovanni Napoli che ha abbracciato il fratello con sindrome di Down, Pietro: "Non è diverso, solo un po' speciale. Portarlo all'oro è il risultato di cui sono più orgoglioso".

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto