- Scopri di più
Il suono millenario dei tamburi risuona nella notte profonda dell'antica città di Kucha
Al calare del crepuscolo, le porte di legno dipinte di Via Restan, nella città di Kucha, nella prefettura di Aksu, nello Xinjiang, si illuminano gradualmente di una luce calda. Nel profondo dei vicoli, il suono dei tamburi e dei dutar si diffonde lentamente, l'aroma del naan appena sfornato si intreccia con le melodie dei Dodici Muqam e un flusso costante di turisti va e viene.
Testimone vivente della "cultura Kucha" sulla Via della Seta, la città di Kucha nello Xinjiang ha rivitalizzato il suo centro storico attraverso il progetto "Patrimonio culturale immateriale nei vicoli", trasformandolo in un museo a cielo aperto che espone culture diverse e attrae turisti da tutto il mondo per scoprire la cultura Kucha e la vitalità dell'antica città.
Da gennaio a luglio di quest'anno, la città di Kucha ha ricevuto un totale di 7,1421 milioni di turisti nazionali, con un aumento annuo del 47,97%, e i turisti nazionali hanno speso 3,846 miliardi di yuan, con un aumento annuo del 50,63%.
people.cn © People's Daily Online