- Scopri di più
Helsinki punta i riflettori sul progetto di intelligenza artificiale di una scuola di Beijing
Un progetto di intelligenza artificiale sviluppato da una scuola primaria nel distretto di Chaoyang, a Beijing, è stato presentato venerdì 15 agosto a una conferenza internazionale sull'istruzione presso l'Università di Helsinki, in Finlandia.
Un sistema di valutazione delle prestazioni degli studenti basato sull'intelligenza artificiale, realizzato dalla scuola primaria centrale di Hujialou, è stato presentato durante la quinta Conferenza Internazionale sull'Istruzione del PDC.
Il nuovo sistema di intelligenza artificiale monitora la profondità della ricerca, l'efficacia collaborativa e le capacità di ottimizzazione iterativa degli studenti mentre affrontano problemi del mondo reale, creando un percorso di crescita multidimensionale.
"Il sistema consente di rilevare con precisione e di incoraggiare con delicatezza le tappe dello sviluppo di ogni bambino", ha affermato Ma Jun, preside della scuola primaria.
"Sfruttando l'intelligenza artificiale, rivoluziona la valutazione educativa, spostando l'attenzione dal semplice giudizio sui risultati al supporto e alla promozione della crescita".
Durante la presentazione del progetto, studenti cinesi e finlandesi hanno lanciato congiuntamente un'iniziativa globale per l'azione sostenibile dei giovani, utilizzando l'apprendimento basato su progetti per trasformare l'esplorazione accademica in soluzioni concrete per sfide globali come il cambiamento climatico e la conservazione ecologica.
Il concetto di Project-Driven Creation (PDC), un'innovazione educativa sviluppata in modo indipendente in Cina e vincitrice di un premio nazionale per i risultati didattici, è stato implementato in oltre 400 scuole in 29 province.
people.cn © People's Daily Online