Il razzo cinese Lijian-1 lancia sette satelliti (3)

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 20 agosto 2025
Il razzo cinese Lijian-1 lancia sette satelliti
Il razzo vettore Lijian-1 Y10 con sette satelliti a bordo decolla da una zona pilota di innovazione aerospaziale commerciale nella Cina nord-occidentale. (19 agosto 2025 - Xinhua/Wang Jiangbo)

Martedì 19 agosto la Cina ha lanciato il razzo vettore Lijian-1 Y10 con sette satelliti a bordo.

Il razzo è decollato alle 15:33 (ora di Beijing) da una zona pilota per l'innovazione aerospaziale commerciale nella Cina nord-occidentale e ha inviato con successo i satelliti nell'orbita pianificata.

La serie di razzi Lijian-1 ha trasportato con successo e precisione un totale di 70 satelliti nelle orbite preimpostate, con una massa totale dei carichi utili superiore a 7 tonnellate, secondo Hu Xiaowei, comandante in capo della serie.

Il razzo contribuirà a soddisfare la domanda globale di lanci satellitari diversificati e ad alta densità e sarà quindi in grado di lanciare oltre 50 satelliti in un'unica missione, ha affermato Hu.

Lijian-1 ha migliorato le sue economie di scala attraverso lanci ad alta densità e missioni multi-satellite, che hanno portato a una continua riduzione dei costi per lancio, ha affermato Meng Xiangfu, vice comandante in capo di Lijian-1.

Il razzo ha ridotto il costo di lancio di ogni chilogrammo di carico utile a meno di 10.000 dollari, ha affermato Meng. E la sua capacità di carico utile per il lancio in un'orbita eliosincrona di 500 chilometri ha raggiunto 1,5 tonnellate.

Tra i sette satelliti coinvolti nella missione di lancio di martedì, uno è dotato di un radar ad apertura sintetica in banda X con una risoluzione delle immagini superiore a 1 metro e una larghezza di osservazione massima di oltre 300 chilometri. Il satellite è in grado di ottenere immagini in orbita di alta qualità ed estrarre informazioni. Ha inoltre solide capacità operative in scenari di osservazione su vaste aree, come quelli polari e oceanici.

Tianyan-26 è un satellite commerciale leggero e miniaturizzato per il telerilevamento terrestre che utilizza sia la luce visibile che l'infrarosso.

Il compito principale del lancio di due satelliti ThumbSat è verificare le capacità di comunicazione in orbita bassa della piattaforma e le prestazioni di trasmissione delle immagini del carico utile, facilitando la futura cooperazione internazionale.

I satelliti ThumbSat svolgeranno le loro missioni in orbita come previsto.

(Web editor: Feng Yuxin, Deng Jie)

Foto