- Scopri di più
Xi Jinping incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev
Nel pomeriggio del 30 agosto, presso il Tianjin Guest Hotel, il Presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev, in Cina per partecipare al Vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e alle celebrazioni per l'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista.
Xi Jinping ha sottolineato che la Cina e il Kazakistan sono partner strategici che possono fidarsi l'uno sull'altro e dipendere l'uno dall'altro. Indipendentemente dai cambiamenti della situazione internazionale, entrambe le parti devono sostenere con fermezza il principio fondamentale della buon vicinato, aderire con determinazione al principio fondamentale dell'apertura e del mutuo vantaggio e mantenere l'orientamento generale della costruzione congiunta di una comunità dal futuro condiviso. Dovrebbero offrirsi un sostegno reciproco risoluto sulle questioni che riguardano i rispettivi interessi fondamentali e le principali preoccupazioni, consolidare ed espandere la cooperazione a tutto campo e portare le relazioni tra Cina e Kazakistan a nuovi livelli.
Xi Jinping ha sottolineato che entrambe le parti dovrebbero migliorare il collegamento delle strategie di sviluppo, esplorare ulteriori aree di interesse comune e opportunità di cooperazione, rafforzare l'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, sostenere congiuntamente il sistema internazionale con le Nazioni Unite al centro e promuovere un ordine internazionale più equo e giusto.
Tokayev ha espresso la sua disponibilità a collaborare strettamente con la Cina per garantire il pieno successo del Vertice della SCO. Si è congratulato con la Cina per l'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese, sottolineando che il popolo cinese ha dato un contributo storico significativo alla vittoria nella Guerra Mondiale Antifascista, dimostrando straordinario coraggio e fervore patriottico.
Durante l'incontro, i due capi di Stato hanno assistito all'annuncio di oltre 20 documenti di cooperazione bilaterale che coprono settori quali il collegamento delle strategie di sviluppo, l'energia, la scienza e la tecnologia, l'edilizia abitativa e lo sviluppo urbano-rurale, l'istruzione, lo sport e la conservazione della fauna selvatica, nonché all'inaugurazione di due nuovi laboratori Lu Ban in Kazakistan.
people.cn © People's Daily Online




