- Scopri di più
Peng Liyuan e le consorti dei leader stranieri partecipanti al Vertice della SCO visitano Tianjin (4)
![]() |
| Peng Liyuan, moglie del Presidente cinese Xi Jinping, posa per una foto di gruppo con le ospiti sul ponte di una barca lungo il fiume Haihe a Tianjin, nella Cina settentrionale. (1 settembre 2025 - Xinhua/Ding Lin) |
Nel pomeriggio di lunedì 1 settembre, Peng Liyuan, moglie del Presidente cinese Xi Jinping, ha invitato le mogli dei leader stranieri partecipanti al Vertice 2025 dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) a un'escursione sul fiume Haihe, che attraversa la città portuale di Tianjin.
Peng Liyuan ha accolto calorosamente gli ospiti, stringendo loro la mano una a una prima di unirsi a loro per una foto di gruppo. Sul molo, i bambini hanno cantato allegramente e sventolato bandiere cinesi e straniere per dar loro il benvenuto.
Successivamente, Peng ha accompagnato le ospiti in un giro in barca lungo il fiume, dove hanno potuto scoprire la storia e lo sviluppo della città.
Descrivendo Tianjin come una città che fonde un ricco patrimonio storico con il fascino moderno, Peng ha affermato che il fiume Haihe ha assistito allo sviluppo di Tianjin e allo scambio e all'apprendimento reciproco di diverse culture.
Mentre si godevano la vista sul fiume, hanno sorseggiato tè e ascoltato un ensemble di sanxian, uno strumento tradizionale cinese a tre corde. Hanno anche posato per una foto di gruppo sul ponte. Le ospiti hanno espresso apprezzamento per la raffinata cultura tradizionale cinese e hanno elogiato i notevoli risultati ottenuti nel promuovere la modernizzazione cinese.
Tra le ospiti c'erano le consorti del presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev, del presidente mongolo Ukhnaa Khurelsukh, del presidente azero Ilham Aliyev, del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, del primo ministro armeno Nikol Pashinyan, del primo ministro nepalese KP Sharma Oli, del primo ministro egiziano Mostafa Madbouly e del primo ministro malese Anwar Ibrahim, nonché la figlia del presidente iraniano Masoud Pezeshkian.
people.cn © People's Daily Online




