- Scopri di più
Xi Jinping incontra il Primo Ministro pachistano, Shahbaz Sharif
Nella mattina del 2 settembre, presso la Grande Sala del Popolo, a Beijing, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un incontro con il Primo Ministro pachistano, Shahbaz Sharif, in Cina per partecipare al Vertice 2025 dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e alle attività di commemorazione dell'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese Contro l'Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista.
Xi Jinping ha osservato che la Cina e il Pakistan sono legati da rapporti di amicizia nella buona e nella cattiva sorte; sono come fratelli e, soprattutto, amici legati da fiducia e rettitudine. La loro solida amicizia è durata nel tempo e si è rafforzata, forgiata dalle prove della storia. Mentre il mondo sta attraversando cambiamenti senza precedenti, una solida relazione tra Cina e Pakistan serve a sostenere la pace e lo sviluppo regionale. Entrambe le parti dovrebbero accelerare la costruzione di una comunità sino-pakistana più stretta, con un futuro condiviso per la nuova era, a beneficio dei loro due popoli, dando l'esempio per la costruzione di una comunità di vicinato dal futuro condiviso.
Dal canto suo, Shahbaz Sharif ha affermato che l'amicizia indissolubile fra Pakistan e Cina è radicata nei cuori di oltre 200 milioni di pakistani. Ogni generazione ricorda bene gli aiuti altruistici offerti dalla Cina e nessuna forza può distruggere l'amicizia fra i due Paesi. Il Pakistan non lesinerà sforzi per salvaguardare la sicurezza del personale, dei progetti e delle istituzioni cinesi all'interno dei propri confini. L'iniziativa di governance globale del Presidente Xi Jinping riveste un significato profondo per la pace, lo sviluppo e la stabilità mondiali. Il Pakistan sosterrà pienamente e attuerà proattivamente questa iniziativa.
people.cn © People's Daily Online




