Xi Jinping incontra il Presidente russo, Vladimir Putin (2)

(CRI Online)martedì 02 settembre 2025
Xi Jinping incontra il Presidente russo, Vladimir Putin
(2 settembre 2025 - Xinhua/Ding Haitao)

Nella mattinata del 2 settembre, presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un colloquio con il presidente russo, Vladimir Putin, in Cina per partecipare al vertice 2025 dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e agli eventi commemorativi per l'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese Contro l'Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista.

Durante l'incontro, Xi Jinping ha ricordato che le relazioni sino-russe hanno resistito alla prova dei mutamenti della situazione internazionale, costituendo un modello esemplare di relazioni tra grandi Paesi, caratterizzate da un duraturo buon vicinato, un coordinamento strategico globale e una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Entrambe le parti sono rimaste fedeli alle loro aspirazioni originali, ottenendo risultati positivi nella cooperazione in diversi campi. La Cina e la Russia hanno sottolineato entrambe l'uguaglianza della sovranità, lo Stato di diritto internazionale e il multilateralismo. Dovrebbero continuare a rafforzare la collaborazione all'interno di piattaforme multilaterali come le Nazioni Unite, l'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, il BRICS e il G20, lavorando insieme per promuovere la costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso.

Dal canto suo, Putin ha ricordato che nel maggio scorso il Presidente Xi Jinping ha effettuato una visita di Stato in Russia e ha partecipato alle celebrazioni per l'80° anniversario della vittoria dell'Unione Sovietica nella Grande Guerra Patriottica, e che lui parteciperà alle attività commemorative dell'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese Contro l'Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista. Ciò dimostra al mondo come Russia e Cina abbiano combattuto fianco a fianco durante la Guerra Mondiale Antifascista, sostenendosi a vicenda e svolgendo un ruolo fondamentale nell'assicurare la vittoria sia sul fronte occidentale che su quello orientale. Ciò sottolinea anche il loro fermo impegno nella salvaguardia congiunta della verità storica e nel difendere i risultati ottenuti durante la Seconda Guerra Mondiale. La solidarietà e la cooperazione tra Russia e Cina durante la Guerra Mondiale Antifascista hanno gettato solide basi per lo sviluppo delle relazioni sino-russe nella nuova era.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto