- Scopri di più
Xi Jinping incontra il Presidente del Congo (Brazzaville) Denis Sassou-Nguesso (2)
![]() |
(4 settembre 2025 - Xinhua/Ding Lin) |
Il 4 settembre, presso la Grande Sala del Popolo di Beijing, il Presidente cinese Xi Jinping ha avuto un incontro con il Presidente del Congo (Brazzaville), Denis Sassou-Nguesso, in Cina per partecipare alle celebrazioni dell'80º anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese Contro l'Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista. I due leader hanno dichiarato l'intenzione di elevare le relazioni bilaterali al livello di comunità dal futuro condiviso sino-congolese (Brazzaville).
Xi Jinping ha illustrato come le relazioni sino-congolesi (Brazzaville) siano un esempio dell'amicizia tra la Cina e l'Africa. La parte cinese desidera attuare insieme alla parte africana i "10 piani d'azione di partnership" tra Cina e Africa, creando nuovi punti di sviluppo come l'industria verde, l'e-commerce e i pagamenti elettronici, la scienza, la tecnologia e l'intelligenza artificiale, per promuovere il miglioramento delle cooperazioni tra le due realtà. Nell'attuale complesso panorama internazionale, la Cina e l'Africa, in quanto membri chiave del Sud globale, devono assumersi la responsabilità storica di difendere l'equità e la giustizia internazionali, salvaguardare la pace mondiale e promuovere lo sviluppo comune, portando avanti congiuntamente la costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso.
Dal canto suo, Denis Sassou-Nguesso ha affermato che, in qualità di Paese copresidente del Forum sulla cooperazione Cina-Africa, la parte congolese (Brazzaville) è pronta a collaborare con la Cina per promuovere un maggiore sviluppo della cooperazione sino-africana e a sostenere il progresso economico e sociale delle nazioni africane. Il Congo (Brazzaville) sostiene pienamente l'iniziativa del presidente Xi Jinping sulla governance globale, che va a beneficio del Sud globale. Il Paese africano apprezza molto l'attuazione da parte della Cina delle tariffe zero per i Paesi africani e intende cogliere questa nuova opportunità offerta dalla politica commerciale sino-africana.
people.cn © People's Daily Online