Xi Jinping partecipa al vertice virtuale dei leader dei Paesi BRICS (2)

(CRI Online)martedì 09 settembre 2025
Xi Jinping partecipa al vertice virtuale dei leader dei Paesi BRICS
(8 settembre 2025 - Xinhua/Liu Bin)

La sera dell'8 settembre, il Presidente cinese Xi Jinping ha partecipato da Beijing, tramite collegamento video, al vertice virtuale dei leader dei BRICS ed è intervenuto con un discorso di grande rilevanza.

Nel suo intervento, Xi Jinping ha osservato come il mondo di oggi stia attraversando trasformazioni epocali senza precedenti nell'ultimo secolo, caratterizzate dall'intensificarsi di egemonismo, unilateralismo e protezionismo. Alcuni Paesi hanno scatenato guerre commerciali e tariffarie con gravi ripercussioni sull'economia globale e danni significativi dell'architettura commerciale internazionale. In questa congiuntura critica, i Paesi BRICS, quali esponenti di punta del Sud Globale, devono incarnare lo spirito dell'organizzazione di apertura, inclusività e cooperazione reciprocamente vantaggiosa, difendere collettivamente il multilateralismo, sostenere il sistema commerciale multilaterale, promuovere una maggiore cooperazione BRICS e convergere nella costruzione di una comunità globale dal futuro condiviso.

Il Presidente cinese ha avanzato una proposta in tre punti. Primo, sostenere il multilateralismo e salvaguardare equità e giustizia internazionale. Xi Jinping ha richiamato l'Iniziativa per la Governance Globale, da lui proposta per promuovere azioni congiunte verso un sistema di governance globale più giusto ed equo. Il leader cinese ha ribadito l'imperativo di promuovere consultazioni estese, contributi condivisi e benefici reciproci, preservando il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite e l'ordine internazionale basato sul diritto internazionale, rafforzando così i pilastri del multilateralismo. Allo stesso tempo, occorre promuovere attivamente la democratizzazione delle relazioni internazionali, rafforzare la rappresentanza e la voce del Sud Globale, riformare e migliorare il sistema di governance globale mobilitando le risorse di tutti gli attori per fronteggiare efficacemente le sfide comuni dell'umanità.

Secondo, promuovere apertura e cooperazione win-win e tutelare l'ordine economico-commerciale internazionale. Xi Jinping ha ribadito la necessità di sostenere il sistema commerciale multilaterale incentrato sull'Organizzazione Mondiale del Commercio, opponendosi a qualsiasi forma di protezionismo. Ha inoltre sollecitato la costruzione di una globalizzazione economica inclusiva, posizionando lo sviluppo al cuore dell'agenda internazionale e garantendo la partecipazione equa dei Paesi del Sud Globale alla cooperazione internazionale e alla condivisione dei frutti dello sviluppo.

Terzo, coltivare unità e cooperazione consolidando le forze per lo sviluppo comune. Xi Jinping ha espresso la volontà cinese di collaborare con gli altri membri BRICS nell'attuazione dell'Iniziativa per lo Sviluppo Globale e nella promozione della costruzione congiunta di alta qualità dell'iniziativa Belt and Road. Ha invitato i Paesi BRICS a sfruttare i rispettivi punti di forza, approfondire la cooperazione pratica e conseguire risultati più proficui in ambiti quali commercio, finanza, scienza e tecnologia, consolidando così le fondamenta della maggiore cooperazione BRICS e rendendola più dinamica e influente, a maggiore beneficio di tutti i popoli.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto