Marchi cinesi si fanno notare all'IFA 2025

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 09 settembre 2025
Marchi cinesi si fanno notare all'IFA 2025
Area espositiva di Haier all'IFA Berlin 2025 a Berlino, Germania. (5 settembre 2025 - Xinhua/Zhang Haofu)

Le aziende tecnologiche cinesi stanno dando il massimo all'IFA (Inovation For All) di Berlino 2025, sfruttando la più grande fiera europea dell'elettronica di consumo per presentare innovazioni che riflettono sia la crescente fiducia che le crescenti ambizioni globali.

Un frigorifero intelligente ha catturato l'attenzione nell'area espositiva di Haier, utilizzando l'intelligenza artificiale per identificare diversi alimenti e regolare di conseguenza le impostazioni di conservazione. I visitatori hanno osservato con interesse l'elettrodomestico "riconoscere" il suo contenuto e adattarsi in tempo reale.

La stessa tecnologia è ora integrata nelle lavatrici Haier, che rilevano il peso e il colore del bucato per ottimizzare i cicli di lavaggio: un'iniziativa che l'azienda afferma essere parte della sua transizione dalla manifattura a soluzioni intelligenti.

"Il 'Made in China' si sta spostando verso il 'Made in China Intelligente'", ha dichiarato a Xinhua Yan Xiaoming, direttore generale di Haier Europe. "Haier è orgogliosa di essere in prima linea in questa trasformazione, con l'obiettivo di essere leader nel mercato globale."

Hisense si è distinta anche quest'anno alla fiera, aggiudicandosi i premi per il Miglior Intrattenimento Domestico e il Miglior Design. Il pezzo forte è un televisore Mini LED RGB da 116 pollici, considerato il più grande al mondo.

"Il nostro obiettivo è rendere la tecnologia di visualizzazione avanzata accessibile a un pubblico più ampio", ha dichiarato Li Wei, presidente di Hisense Visual Technology. "Miriamo a trasformare la qualità delle immagini di fascia alta da un'innovazione di laboratorio in un prodotto per le case di tutti."

Presso lo stand del colosso cinese dei droni DJI, i partecipanti si sono messi in fila per provare il nuovo drone Avata 2. Abbinato a visori di volo e a un controller di movimento, il prodotto può offrire un'esperienza di volo immersiva in prima persona.

Presso lo stand era esposto anche il DJI Mic 3, un microfono wireless del peso di soli 16 grammi, che ha attirato notevole attenzione. Il dispositivo, che vanta potenti capacità audio e funzionalità come la registrazione a quattro canali e il controllo automatico del gain, è andato esaurito durante l'evento, secondo un rappresentante dello stand.

Il marchio di tecnologia per la casa Hizero ha attirato l'attenzione con un pulitore per pavimenti senza fili che utilizza un rullo in polimero ad alta densità al posto dell'aspirazione. L'amministratore delegato dell'azienda, Li Kaijiu, ha affermato che il sistema rimuove silenziosamente sia lo sporco umido che quello asciutto, senza rilasciare polvere o fumi.

"Il design aiuta a evitare intasamenti e odori e rende il dispositivo facile da pulire e manutenere", ha affermato Li. Il prodotto, ha aggiunto, è stato ben accolto dai consumatori sin dal suo ingresso nel mercato europeo.

La società di consulenza iMpact, con sede a New York, che supporta l'espansione internazionale dei marchi cinesi, ha assistito oltre 30 aziende nelle loro presenze all'IFA di quest'anno. Chris Pereira, fondatore e CEO dell'azienda, ha affermato che la percezione globale dei marchi cinesi è in rapida evoluzione.

"In passato, i marchi cinesi erano spesso associati a filiere di approvvigionamento efficienti e prezzi più bassi", ha dichiarato a Xinhua. "Ora si stanno guadagnando sempre più il rispetto dei loro partner internazionali, e persino dei concorrenti, per la rapidità con cui si adattano al cambiamento e guidano l'innovazione."

Pereira ha affermato che molte aziende non si accontentano più di seguire le tendenze globali, ma le definiscono e lo fanno attivamente, in particolare in settori come l'intelligenza artificiale e lo smart living.

"Sempre più aziende cinesi si stanno trasformando da partecipanti a leader", ha affermato. "Stanno costruendo attivamente partnership internazionali, promuovendo la fiducia a lungo termine e integrandosi sempre più profondamente nel mercato globale."

"Grazie alle comprovate capacità nei prodotti e nella tecnologia, sono ben posizionate per affrontare le sfide globali e prosperare in un panorama sempre più competitivo", ha aggiunto.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto