- Scopri di più
Tecniche tradizionali di preparazione del naan ereditate e sviluppate nello Xinjiang (3)
![]() |
Rishit Himit vende naan nel suo negozio nella città di Kuqa, nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, nella Cina nord-occidentale. (22 luglio 2025 - Xinhua/Wang Fei) |
C'è un detto nello Xinjiang che dice: si può stare senza carne per tre giorni, ma non per un giorno senza naan. Questo detto rivela il ruolo indispensabile del naan nella vita quotidiana delle persone di tutti i gruppi etnici nello Xinjiang. Tra gli oltre 200 tipi di naan dello Xinjiang, il Kuqa naan è considerato il "re", con un diametro medio di oltre mezzo metro.
Cuocere un Kuqa naan è tecnicamente più impegnativo rispetto alla cottura di altri tipi di naan.
La farina di grano diventa elastica dopo ripetuti impasti. L'impasto viene steso e si usa un attrezzo con degli aghi per creare decorazioni circolari. Si distribuiscono uniformemente spezie speciali, seguite da una spolverata di semi di sesamo. Il naan viene attaccato alle pareti interne del forno a pozzo e l'aroma del pane si diffonde all'istante.
Rishit Himit, 65 anni, è un rappresentante del patrimonio culturale immateriale a livello nazionale, erede delle tecniche tradizionali di preparazione del naan. Ogni mattina, prima che la luce del sole risvegli le strade di Kuqa, l'aroma di grano dei naan nel suo negozio inizia a riempire l'aria.
Rishit ha iniziato ad apprendere l'arte di preparare i naan da suo padre all'età di 18 anni, e ora ha tramandato questa arte unica ai suoi figli. Ogni giorno, residenti locali e turisti affollano il negozio di naan di Rishit. Entro la fine della giornata, uno o duemila Kuqa naan preparati da Rishit, dai suoi figli e dagli apprendisti sono tutti esauriti.
Nello Xinjiang, il naan non è solo un alimento per soddisfare la fame, ma anche un anello di congiunzione tra la vita quotidiana e l'eredità culturale. Dai negozi di naan nelle vecchie vie di Kuqa alla sala espositiva a tema naan del Gran Bazar di Urumqi, il naan si presenta al pubblico con una presenza più vivida. Il naan è disponibile in una straordinaria varietà di forme e sapori, rendendolo un souvenir imperdibile per i turisti. Graziosi prodotti culturali e creativi a forma di naan, così come caffè e yogurt serviti in ciotole di naan, sono diventati combinazioni famose su Internet e ricercate dai giovani turisti.
La passione della popolazione dello Xinjiang per il naan ha viaggiato lungo la millenaria Via della Seta, accompagnata dai venti dei Monti Tianshan e dal chiaro di luna sull'antica città di Kuqa. Il naan porta con sé la perseveranza di eredi anziani come Rishit e incarna l'innovazione e la vitalità della nuova era.
people.cn © People's Daily Online