- Scopri di più
Cooperazione Cina-Italia ricca di fiori all'occhiello
La cooperazione tra Cina e Italia è ricca di fiori all'occhiello e caratterizzata da benefici reciproci, ha dichiarato mercoledì 8 ottobre il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi, in visita a Roma.
Wang, membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha rilasciato queste osservazioni partecipando alla 12a Riunione congiunta del Comitato Governativo Cina-Italia insieme al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell'Italia, Antonio Tajani. Nel suo discorso concluivo, Wang ha elogiato i risultati ottenuti dalla cooperazione sino-italiana in vari campi.
Wang ha sottolineato che, dallo scorso anno, Cina e Italia hanno attuato attivamente importanti consensi raggiunti dai leader dei due Paesi. In occasione del 55º anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, celebrato quest'anno, i due Paesi hanno costantemente ampliato la cooperazione pratica in diversi campi, con numerosi risultati di rilievo.
Il China-Italy Lingang Innovation Cooperation Park è stato inizialmente completato; le due parti hanno lanciato congiuntamente il satellite di monitoraggio elettromagnetico Zhangheng 1-02; l'accordo contro la doppia imposizione tra Cina e Italia è entrato ufficialmente in vigore; entrambe le parti si sono sostenute a vicenda nella promozione reciproca delle imprese; oltre 70 aziende italiane parteciperanno all'8a edizione della China International Import Expo, ha dichiarato Wang.
I due Paesi hanno inoltre avviato la traduzione reciproca di una prima serie di quattro opere letterarie classiche; più di dieci film eccellenti cinesi e italiani sono stati proiettati in entrambi i Paesi; Shanghai e Shenzhen hanno rispettivamente ospitato eventi gemellati con Milano - il forum sul design della moda e la settimana dello stile di vita. La Cina ha introdotto una politica unilaterale di esenzione dal visto per i cittadini italiani e continuerà a prolungarla, accogliendo con piacere sempre più amici italiani a godersi un spontaneo "viaggio in Cina", ha aggiunto.
Wang ha affermato che Cina e Italia sono due grandi economie che sostengono il libero commercio, due importanti forze che difendono il multilateralismo e due antiche civiltà che promuovono lo scambio e l'apprendimento reciproco.
In un mondo che affronta cambiamenti complessi e intrecciati, Wang ha invitato Cina e Italia a dimostrare senso di responsabilità e impegno, a seguire la tendenza dei tempi, a mantenere sempre fiducia reciproca per raggiungere il successo comune.
Entrambe le parti dovrebbero mantenere uno spirito aperto per ampliare e ottimizzare la cooperazione pratica e contribuire maggiormente ai rispettivi sviluppi economici e al benessere dei due popoli, ha affermato Wang.
people.cn © People's Daily Online