Lettori di tutto il mondo si confrontano con le storie cinesi alla Fiera del Libro di Francoforte (2)

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 20 ottobre 2025
Lettori di tutto il mondo si confrontano con le storie cinesi alla Fiera del Libro di Francoforte
Visitatore presso lo stand di Reading China alla Fiera del Libro di Francoforte, in Germania. (15 ottobre 2025 - Xinhua/Du Zheyu)

Curiosità ed entusiasmo per la scoperta della Cina erano palpabili tra i visitatori che affollavano gli stand degli editori cinesi alla 77a Fiera del Libro di Francoforte, tenutasi dal 14 al 19 ottobre.

Tra l'ampia gamma di titoli cinesi, i fumetti hanno attirato in particolare l'attenzione dei giovani lettori. Il fumetto originale in stile cinese Cang Lan Jue è stato particolarmente apprezzato alla fiera.

La studentessa tedesca Lisiane Scharle è stata una dei tanti visitatori attratti dai fumetti cinesi. Dopo aver completato un dipinto a inchiostro sul posto con Lin Dihuan, creatore di Xiaolin Comics, Scharle ha affermato: "La cultura e l'arte cinesi sono molto più profonde di quanto si pensi".

Anche le opere accademiche e culturali hanno suscitato interesse. Arnaud Begle, CEO del Peter Lang Group, che ha pubblicato l'edizione tedesca di Research on Tao Yuanming, ha dichiarato a Xinhua che "questo libro non solo porta con sé un'eredità letteraria, ma anche un invito alla condivisione e alla partecipazione".

Mettendo in risalto lo sviluppo contemporaneo della Cina, la China Social Sciences Press e il gruppo britannico Taylor & Francis hanno collaborato alla pubblicazione delle edizioni inglesi di due libri cinesi: New Quality Productive Forces e The China Path and Its Original Meaning. Jeremy North, presidente del Global Book Business di Taylor & Francis, ha affermato che la collaborazione mira a "promuovere una più profonda comprensione, da parte della comunità accademica globale, dello sviluppo della Cina e delle sue innovazioni teoriche".

Durante una tavola rotonda intitolata "Come i giovani scrittori cinesi sono visti dal mondo", la traduttrice tedesca Eva Schestag, che ha tradotto la versione integrale del Romanzo dei Tre Regni, ha affermato che l'evento ha offerto preziosi spunti di riflessione per la comunità editoriale e di traduzione tedesca sulle opere degli autori cinesi contemporanei.

Rexhep Hida, presidente della casa editrice albanese Fan Noli, ha elogiato la vasta gamma di pubblicazioni cinesi presenti alla fiera. "Nel corso degli anni, mi sono concentrato sulla Cina e sui suoi successi in vari campi, approfondendo la mia conoscenza attraverso libri di storia, filosofia, psicologia e diplomazia", ​​ha affermato Hida.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto