- Scopri di più
Entra in funzione la prima fabbrica di elettrodomestici intelligenti di Xiaomi (2)
![]() |
| Vista aerea della prima fabbrica di elettrodomestici intelligenti di Xiaomi a Wuhan, nella provincia dello Hubei, Cina centrale. (28 ottobre 2025 - Xinhua/Pan Zhiwei) |
L'azienda tecnologica cinese Xiaomi ha inaugurato martedì 28 ottobre la sua prima fabbrica di elettrodomestici intelligenti a Wuhan, nella provincia centrale cinese dello Hubei, segnando un'importante espansione della presenza produttiva del gigante tecnologico oltre smartphone e veicoli.
Questo nuovo stabilimento, focalizzato sulla produzione di condizionatori d'aria, è il terzo stabilimento intelligente su larga scala dell'azienda, dopo gli stabilimenti di automobili e smartphone.
Con una superficie di oltre 50 ettari nella sua prima fase e un investimento totale previsto di oltre 2,5 miliardi di yuan (circa 352,83 milioni di dollari), la struttura integra tecnologie avanzate, tra cui Digital Twin, ispezione visiva tramite intelligenza artificiale e sistemi di logistica aerea. Ciò consente una visualizzazione completa e una gestione basata sui dati lungo l'intero processo produttivo.
La fabbrica può produrre un condizionatore d'aria di fascia alta ogni 6,5 secondi, secondo Shan Lianyu, direttore generale del reparto elettrodomestici di Xiaomi.
Si prevede che la capacità produttiva annuale massima di condizionatori d'aria raggiungerà i 7 milioni di unità, con un valore di produzione annuo stimato di 14 miliardi di yuan, ha affermato Shan.
L'inaugurazione della fabbrica avviene in un contesto di robusta crescita del settore cinese degli elettrodomestici intelligenti. Un recente rapporto di settore ha indicato che le dimensioni del mercato degli elettrodomestici intelligenti del Paese hanno raggiunto circa 756 miliardi di yuan nel 2024, con un aumento del 3% su base annua, e si prevede che raggiungeranno i 793,8 miliardi di yuan quest'anno.
Nel frattempo, l'export cinese di elettrodomestici ha registrato un aumento del 14,8% su base annua nel 2024, raggiungendo i 128,64 miliardi di dollari, secondo la Camera di Commercio Cinese per l'Importazione e l'Esportazione di Macchinari e Prodotti Elettronici.

Il villaggio di Daxi nello Xinjiang sviluppa turismo e e-commerce per promuovere lo sviluppo rurale

Tecnologie senza pilota brillano alla World Manufacturing Convention 2025 di Hefei

Fujian, pescherecci rientrano in porto ed equipaggi sbarcano in vista del tifone Ragasa

Heilongjiang, tenutosi il festival del raccolto dei mirtilli rossi
people.cn © People's Daily Online
