- Scopri di più
Xi Jinping: Cina e USA possono trarre vantaggi reciproci e raggiungere una prosperità condivisa (2)
![]() |
| (30 ottobre 2025 - Xinhua) |
Nella mattina del 30 ottobre, il Presidente cinese, Xi Jinping, e il Presidente statunitense, Donald Trump, hanno tenuto un colloquio a Busan, in Repubblica di Corea.
Durante il colloquio, Xi Jinping ha ricordato che, dall'elezione del Presidente Trump, ha avuto con lui tre colloqui telefonici e diversi messaggi reciproci, mantenendo uno stretto collegamento e portando insieme avanti una stabilizzazione generale delle relazioni sino-americane. Alcuni giorni fa, a Kuala Lumpur, le delegazioni commerciali dei due Paesi hanno tenuto un nuovo turno di consultazioni, raggiungendo importanti intese su come affrontare le principali preoccupazioni reciproche, e fornendo le condizioni necessarie per l'incontro odierno. Cina e Stati Uniti hanno condizioni nazionali diverse, le differenze sono quindi inevitabili, così come, essendo le due maggiori economie mondiali, è normale che vi siano occasionali attriti. Il Presidente Xi Jinping ha detto che di fronte alle tempeste e alle sfide, egli e il Presidente Trump, in qualità di timonieri, devono tracciare la rotta e guidare i propri Paesi, garantendo il progresso costante delle relazioni sino-statunitensi.
Xi Jinping ha inoltre sottolineato il fatto che lo sviluppo e la rivitalizzazione della Cina, così come il motto del Presidente Trump, "Make America great again", sono paralleli e non contraddittori. Cina e Stati Uniti possono trarre reciproci vantaggi e raggiungere una prosperità condivisa. I due Paesi dovrebbero essere partner e amici: questa è sia una lezione della storia che una necessità del presente. Ha poi espresso l'auspicio di poter gettare solide basi per le relazioni sino-americane assieme al Presidente Trump, creando un buon ambiente per lo sviluppo di entrambe i Paesi.
Xi Jinping ha poi indicato che il Presidente Trump ha promosso attivamente la risoluzione delle questioni regionali più scottanti, mentre la Cina, a modo suo, ha costantemente incoraggiato il dialogo e la mediazione su varie questioni urgenti. Il mondo di oggi si trova ancora di fronte a numerose sfide. La Cina e gli Stati Uniti possono dimostrare congiuntamente la responsabilità che compete alle grandi potenze, collaborando per realizzare iniziative più significative, pratiche e vantaggiose, sia per i due Paesi, che per il mondo intero.
people.cn © People's Daily Online




