- Scopri di più
La BCE mantiene i tassi invariati mentre l'inflazione si aggira intorno all'obiettivo
![]() |
| La sede centrale della Banca Centrale Europea (BCE) a Francoforte, in Germania. (30 gennaio 2025 - Xinhua/Zhang Fan) |
Giovedì 29 otoobre la Banca Centrale Europea (BCE) ha mantenuto invariati i tassi di interesse di riferimento, affermando che l'inflazione nell'eurozona rimane sostanzialmente sotto controllo.
Tutti e tre i tassi di riferimento sono rimasti invariati. Il tasso sui depositi presso la banca centrale (deposit facility) – il principale tasso di riferimento della BCE – è stato mantenuto al 2,0%, mentre il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali e il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale sono rimasti invariati rispettivamente al 2,15% e al 2,40%, segnando il terzo mantenimento consecutivo da luglio.
Secondo la BCE, l'inflazione annua nell'eurozona è aumentata al 2,2% a settembre dal 2,0% di agosto, rimanendo in linea con l'obiettivo del 2% a medio termine. La valutazione del Consiglio direttivo sulle prospettive di inflazione è rimasta sostanzialmente invariata.
"La maggior parte delle aspettative di inflazione a lungo termine continua a attestarsi intorno al 2%, sostenendo la stabilizzazione dell'inflazione attorno al nostro obiettivo", ha affermato la BCE.
Citando gli ultimi dati preliminari di Eurostat, la BCE ha affermato che l'economia dell'eurozona è cresciuta dello 0,2% nel terzo trimestre del 2025. Mentre il settore dei servizi è cresciuto, il settore manifatturiero è stato colpito da "dazi più elevati, incertezza ancora elevata e un euro più forte".
Le prospettive economiche rimangono incerte nonostante la crescita, ha sottolineato la BCE, in particolare a causa delle continue tensioni commerciali globali e geopolitiche.
people.cn © People's Daily Online




