- Scopri di più
Incontro tra Xi Jinping e il Premier russo Michail Mishustin
Nella mattinata del 4 novembre, presso la Grande Sala del Popolo di Beijing, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un incontro con il Premier russo, Michail Mishustin.
Durante l'incontro, Xi Jinping ha rilevato che quest'anno le relazioni sino-russe si sono ancorate all'obiettivo di sviluppo a un livello più elevato e con una qualità superiore. Preservarle, consolidarle e farle progredire rappresenta una scelta strategica di entrambe le parti. I due Paesi dovrebbero mantenere contatti stretti, attuare le importanti intese raggiunte assieme al Presidente russo, Vladimir Putin, concentrarsi sugli interessi fondamentali dei due Paesi e dei due popoli, approfondire la cooperazione sino-russa e contribuire ulteriormente alla pace e allo sviluppo mondiale.
Xi Jinping ha poi sottolineato il fatto che entrambe le parti dovrebbero espandere costantemente gli investimenti reciproci, portare avanti con successo la cooperazione nei tradizionali settori dell'energia, dell'interconnessione, dell'agricoltura e aerospaziale; esplorare il potenziale di nuove modalità di collaborazione, come quelle nel campo dell'intelligenza artificiale, dell'economia digitale e dello sviluppo verde, creando così nuove fonti di crescita per la cooperazione; intensificare gli scambi culturali e umanistici, far sì che sempre più persone provenienti da ogni settore della società partecipino alle imprese di amicizia e cooperazione sino-russa. La parte cinese intende lavorare insieme a quella russa per promuovere una migliore connessione tra il 15° Piano Quinquennale cinese e le strategie di sviluppo economico e sociale russe, al fine di portare continuamente beneficio ai popoli di entrambi i Paesi.
Dal canto suo, Mishustin ha trasmesso al Presidente Xi Jinping i cordiali saluti e gli auguri del Presidente Putin. Ha poi ricordato i due incontri tenuti quest'anno dai due Capi di Stato per definire la pianificazione strategica dello sviluppo delle relazioni russo-cinesi e consolidare il partenariato di coordinamento strategico globale. La parte russa è intenzionata a lavorare con quella cinese per attuare gli importanti accordi raggiunti dai due Capi di Stato, approfondendo la cooperazione in settori come economia, commercio, tecnologia, energia, agricoltura ed economia digitale, intensificando gli scambi culturali, rafforzando il coordinamento multilaterale e promuovendo il raggiungimento di ulteriori risultati nella cooperazione bilaterale.
people.cn © People's Daily Online




