Tenuta a Beijing la Conferenza Mondiale sulla Lingua Cinese del 2025 (4)

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 17 novembre 2025
Tenuta a Beijing la Conferenza Mondiale sulla Lingua Cinese del 2025
Ospiti sorseggiano tè e si scambiano idee presso l'International Chinese Language Education Digital Ecosystem Exhibition Area. (China News Service/Jiang Qiming)

Dal 14 al 16 novembre si è tenuta a Beijing la Conferenza Mondiale sulla Lingua Cinese 2025. Circa 5.000 linguisti, ricercatori culturali e docenti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per discutere della diffusione internazionale e del futuro sviluppo della lingua cinese.

Attualmente, il cinese è integrato nel sistema educativo di istruzione nazionale di 86 Paesi e il numero di studenti e parlanti internazionali di cinese ha superato i 200 milioni. La serie di concorsi di lingua cinese "Chinese Bridge" ha attirato oltre 1,8 milioni di giovani da oltre 160 Paesi e regioni.

Negli ultimi 35 anni, il Chinese Proficiency Test (HSK) si è svolto in 168 Paesi con 1.477 centri d'esame e quest'anno il numero complessivo di partecipanti supererà gli 8,5 milioni.

I contenuti per gli stranieri che studiano cinese sono in continua evoluzione. Molti argomenti e vocaboli che riflettono la cultura cinese e lo sviluppo contemporaneo sono stati aggiunti alla nuova versione del libro di testo per il Chinese Proficiency Test/HSK, presentata alla conferenza.

Nel corso della conferenza sono stati presentati anche diversi risultati ottenuti in ambito digitale nell'apprendimento della lingua cinese.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto