Sindaci da tutto il mondo discutono di governance urbana nella storica città cinese di Nanjing (2)

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 20 novembre 2025
Sindaci da tutto il mondo discutono di governance urbana nella storica città cinese di Nanjing
Spettacolo di Opera Yue alla cerimonia di apertura del Global Mayors Dialogue di Nanjing, nella provincia orientale cinese del Jiangsu. (19 novembre 2025 - Xinhua/Ji Chunpeng)

Mercoledì 19 novembre ha preso il via a Nanjing, capoluogo della provincia del Jiangsu, potenza economica della Cina orientale, un forum che ha riunito sindaci e rappresentanti dei sindaci di 10 Paesi.

Dal tema "Fiumi che scorrono, futuro convergente", il Global Mayors Dialogue è incentrato sulla condivisione di esperienze di governance urbana e sull'esplorazione delle tendenze future nello sviluppo urbano, offrendo spunti per promuovere lo sviluppo sostenibile nelle città sull'acqua di tutto il mondo.

I delegati provenienti da Paesi come Brunei, Egitto, Germania, Malesia e Cina si impegneranno in una serie di dialoghi su argomenti specifici come la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo ecologico e la costruzione di smart city.

Durante l'evento di tre giorni, è prevista anche la visita a campus, aree panoramiche lungo il fiume Yangtze e siti storici e culturali per conoscere l'esperienza di Nanjing in materia di tutela ecologica, riqualificazione urbana, cultura e sviluppo moderno.

Dopo aver visitato le mura di Nanjing, che vantano una storia di oltre 600 anni, Gan Tian Loo, presidente del comitato di lavoro per l'area urbana storica di Malacca, in Malesia, ha espresso la sua ammirazione per la saggezza dell'antico popolo cinese.

"Nanjing vanta un ricco patrimonio storico e culturale, insieme a una vivace atmosfera culturale e artistica moderna, che la rendono una destinazione sempre più attraente per i giovani malesi", ha affermato Gan. Ha aggiunto di voler rafforzare la cooperazione tra Malacca e Nanjing in materia di turismo, economia, commercio e istruzione.

Li Zhongjun, sindaco ad interim di Nanjing, ha affermato che il dialogo mira a condividere le pratiche cinesi per affrontare le sfide dello sviluppo nella governance urbana. Ha osservato che la città migliorerà anche i suoi scambi con altre città e rafforzerà la cooperazione scientifica, tecnologica, economica e commerciale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto