人民网首页

Notizie

Cina: l'economia cinese è cresciuta in media del 5,2% annuo negli ultimi 5 anni

Domenica 5 marzo, durante la lettura del rapporto di lavoro del governo alla sessione plenaria dell'APN, il premier cinese, Li Keqiang, ha reso noto che negli ultimi cinque anni lo sviluppo economico e sociale della Cina ha raggiunto risultati significativi che hanno attirato l'attenzione del mondo intero. Il PIL è aumentato fino a raggiungere un valore di 121 trilioni di yuan, con un tasso di crescita medio annuo del 5,2% negli scorsi cinque anni, crescendo di quasi 70 trilioni di yuan in dieci anni, con un tasso medio annuo del 6,2%.

Punti salienti del rapporto di lavoro del governo

Il 5 marzo, il premier Li Keqiang ha presentato un rapporto di lavoro del governo alla prima sessione della XIV Assemblea Popolare Nazionale (APN). Seguono i punti principali: 1.

Cina: nel 2022 raggiunti nuovi risultati in condizioni difficili

La mattina del 5 marzo la sessione annuale del supremo organo di potere della Cina si è aperta a Beijing. Nel presentare il rapporto di lavoro del governo, il premier, Li Keqiang, ha rilevato che nel 2022 la Cina ha raggiunto un funzionamento economico stabile, migliorato costantemente la qualità dello sviluppo, mantenuto la stabilità sociale e raggiunto nuovi traguardi pur in condizioni estremamente difficili.

L'organo legislatore nazionale cinese inizia la sessione annuale

La XIV Assemblea Popolare Nazionale, organo legislatore nazionale cinese, ha aperto la sua prima sessione nella mattina di domenica 5 marzo presso la Grande Sala del Popolo di Beijing. Xi Jinping e altri leader cinesi hanno presenziato alla riunione di apertura.

Indietro16 17 18 19 20 21 Avanti