人民网首页

Notizie

La 41a flotta della Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese, che comprende il cacciatorpediniere missilistico Suzhou, la fregata missilistica Nantong e la nave di rifornimento Chaohu, torna nella città portuale di Zhoushan, nella provincia dello Zhejiang, nella Cina orientale. (15 novembre 2022 - Foto/Xinhua)

Il budget della difesa vedrà un aumento a singola cifra per l'ottavo anno

La spesa per la difesa pianificata dalla Cina per quest'anno raggiungerà 1,55 trilioni di yuan (224 miliardi di dollari), un aumento anno su anno del 7,2%, secondo una proposta sul rapporto del bilancio presentata la mattina di domenica 5 marzo alla sessione annuale della massima legislatura cinese. La proposta sul rapporto del bilancio, preparata dal ministero delle Finanze, è stata discussa durante la riunione di apertura della prima sessione della 14a Assemblea Popolare Nazionale a Beijing.

Membri della CCPPC di Hong Kong: integrarsi attivamente nello sviluppo generale della nazione

In occasione delle Due Sessioni, attualmente in corso a Beijing, i membri della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese (CCPPC) di Hong Kong hanno evidenziato la necessità di svolgere un ruolo di ponte bidirezionale e di integrarsi attivamente nello sviluppo generale del Paese. Tan Jinqiu, membro della CCPPC: In qualità di membro della CCPPC, è necessario adempiere ai doveri e ai nostri compiti nella prospettiva della situazione generale e contribuire alla prosperità della nazione e di Hong Kong.

Cina: condividere le esperienze cinesi per la tutela della biodiversità

La mattina del 5 marzo, Huang Runqiu, Ministro dell'Ecologia e dell'Ambiente cinese, partecipando alla prima sessione della XIV Assemblea Popolare Nazionale, ha presentato tre aspetti dell'esperienza cinese nella tutela della biodiversità, da condividere alla comunità internazionale. In primo luogo, il concetto di civiltà ecologica, come la coesistenza armoniosa tra uomo e natura, è stato ampiamente riconosciuto dalla comunità internazionale.

Comunità internazionale: focus sulla direzione di sviluppo cinese stabilita nelle "Due sessioni"

In questi giorni le "Due sessioni" cinesi hanno suscitato un'ampia attenzione dalla comunità internazionale. Secondo gli esponenti di diversi Paesi, le "Due sessioni" cinesi sono una finestra importante per seguire le ultime politiche di sviluppo della Cina.

Indietro14 15 16 17 18 19 Avanti