人民网首页

Reportage

Parole chiave nel rapporto di lavoro del governo cinese

"Tre nuove categorie dell'esportazione": Promozione di una scala stabile e una struttura ottimizzata del commercio estero e aumento di circa il 30% delle esportazioni delle "tre nuove categorie", ossia veicoli elettrici, batterie al litio e prodotti fotovoltaici. Obbligazioni speciali del Tesoro a lunghissima scadenza: A partire da quest'anno, si prevede che saranno emessi titoli di tesoreria speciali a lunghissimo termine per diversi anni consecutivi, in particolare per l'attuazione delle principali strategie nazionali e la costruzione di capacità di sicurezza in aree chiave.

La Cina incrementa gli investimenti in ricerca e sviluppo dell'8,1% superando i 458 miliardi di dollari

Lo scorso anno gli investimenti annuali della Cina in ricerca e sviluppo hanno superato i 3,3 trilioni di yuan (458,4 miliardi di dollari), con un aumento dell'8,1% rispetto all'anno precedente, ha affermato Yin Hejun, Ministro della Scienza e della Tecnologia, martedì 5 marzo in un'intervista successiva all'incontro di apertura della seconda sessione della XIV Assemblea Popolare Nazionale. Tra questi, ha aggiunto, i finanziamenti per la ricerca di base ammontano a 221,2 miliardi di yuan, ovvero un aumento del 9,3% rispetto all'anno precedente.

Analisi degli esperti sui segnali lanciati dal Rapporto sul lavoro del governo cinese

Il Rapporto sul lavoro del governo cinese rivela che quest'anno si prevede una crescita del PIL di circa il 5%. Secondo gli esperti, questo obiettivo rappresenta un punto di equilibrio tra ciò che è necessario e ciò che è possibile fare.

La rapida crescita dell'economia cinese confuta la "teoria del picco"

Negli ultimi anni diverse regioni della Cina hanno acceso forti motori di innovazione e accelerato la coltivazione di nuove forze di sviluppo. Tuttavia, alcune persone negli Stati Uniti e in Occidente continuano ad affermare che "la crescita economica della Cina è debole e manca di slancio" e che "la prosperità della Cina sta giungendo al termine".

Indietro1 2 3 4 5 Avanti