- Scopri di più
Astana, colloquio tra Xi Jinping e Kassym-Jomart Tokayev (5)
![]() |
Nel pomeriggio del 16 giugno, il Presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev e il Presidente cinese Xi Jinping hanno tenuto un colloquio presso il palazzo presidenziale ad Astana.
In questa occasione, Xi Jinping ha evidenziato come le relazioni sino-kazake, nonostante le sfide imposte dai cambiamenti internazionali, abbiano continuato a mostrare un notevole sviluppo. Questo risultato è dovuto sia ai vantaggi geografici di territori uniti da catene montuose e corsi d'acqua, sia ai legami di amicizia storici tramandati di generazione in generazione, rappresentando una scelta necessaria per lo sviluppo pianificato di entrambi i Paesi.
Il Capo di Stato cinese ha sottolineato che Cina e Kazakistan attraversano entrambi una fase decisiva di sviluppo e crescita, richiedendo un impegno congiunto per promuovere una collaborazione a tutto campo. In primo luogo, è necessario guidare lo sviluppo dei rapporti bilaterali attraverso una fiducia strategica reciproca di alto livello, mantenendo un sostegno risoluto su questioni di interesse fondamentale e preoccupazioni principali. Secondo, occorre elevare la qualità della collaborazione mediante una costruzione qualitativa della Belt and Road, consolidando i vantaggi nei settori tradizionali quali commercio, investimenti ed energia, portando avanti progetti ferroviari transnazionali e modernizzando le infrastrutture portuali per aumentare i collegamenti, ampliare la cooperazione hi-tech e promuovere la sostenibilità. Terzo, bisogna salvaguardare pace e sicurezza attraverso una collaborazione di sicurezza completa, rafforzando la gestione delle emergenze e la cooperazione contro le calamità. Quarto, è necessario consolidare le basi dell'amicizia sino-kazaka mediante scambi people-to-people, organizzando l'"Anno del Turismo cinese" in Kazakistan e incoraggiando gli scambi tra giovani, media, think-tank ed enti locali.
Kassym-Jomart Tokayev ha definito la Cina un buon vicino amichevole, un amico stretto e un partner affidabile per il Kazakistan. Ha sottolineato che il partenariato strategico globale permanente tra i due Paesi sta entrando in una nuova epoca d'oro, favorendo la crescita socio-economica sostenibile e il benessere dei rispettivi popoli, configurandosi come modello esemplare per le relazioni internazionali.
Al termine del colloquio, i due leader hanno presenziato alla sottoscrizione di oltre dieci accordi di cooperazione bilaterale nei settori commerciale, degli investimenti, scientifico-tecnologico, doganale, turistico e mediatico.
people.cn © People's Daily Online