- Scopri di più
Visita di Xi Jinping nello Shanxi: promuovere la trasformazione dell'economia basata sulle risorse
Durante la sua visita d'ispezione nella provincia dello Shanxi di lunedì 7 luglio, il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Capo di Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, Xi Jinping, ha sottolineato che la provincia deve attuare con serietà le strategie stabilite dal Comitato Centrale, tra cui la promozione dello sviluppo accelerato dell'area centrale del Paese, la tutela ecologica e lo sviluppo di alta qualità del bacino del Fiume Giallo, mantenere un approccio prudente e progressivo, attuare in modo completo e accurato il nuovo concetto di sviluppo, coordinare lo sviluppo e la sicurezza, compiere nuovi passi avanti nella promozione della trasformazione dell'economia basata sulle risorse e impegnarsi a scrivere un nuovo capitolo nella modernizzazione cinese.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, Xi Jinping si è recato nella città di Yangquan, visitando la piazza del Monumento alla Battaglia dei Cento Reggimenti per deporre una corona per i martiri di questa storica battaglia.
Successivamente, ha visitato il museo commemorativo locale, nella cui sala principale ha avuto un cordiale scambio con studenti e membri del personale. Qui ha dichiarato che l'incidente di quel 7 luglio di 88 anni fa segnò l'inizio della resistenza di tutta la nazione contro l'invasione giapponese. Il Partito Comunista Cinese fu la spina dorsale di questa resistenza. Il Segretario Generale ha sottolineato che ricordare il passato è importante per trarne insegnamenti per il futuro, e che recarsi in questo luogo rappresenta un’occasione per un rinnovamento spirituale.
Nella sua visita alla Yangquan Valve Co., Ltd., il Segretario Generale del Comitato Centrale del PCC ha sottolineato che l'industria manifatturiera tradizionale rappresenta una parte fondamentale dell'economia reale e che è necessario cogliere la domanda del mercato, rafforzare l'innovazione scientifica e tecnologica e ridare nuova vitalità ai settori industriali tradizionali.
people.cn © People's Daily Online