人民网首页

Reportage

Cina pronta ad arricchire i legami con il Brasile

La Cina è pronta a collaborare con il Brasile per arricchire continuamente il contenuto delle relazioni bilaterali nella nuova era, ha affermato giovedì 21 novembre un portavoce del Ministero degli Esteri in risposta a una domanda sulla visita di Stato del Presidente Xi Jinping nel Paese sudamericano. Il portavoce Lin Jian ha dichiarato in una regolare conferenza stampa che durante la visita, i due presidenti hanno annunciato congiuntamente la decisione di elevare i legami bilaterali a una comunità Cina-Brasile con un futuro condiviso per un mondo più giusto e un pianeta più sostenibile, e di promuovere la sinergia tra la Belt and Road Initiative e le strategie di sviluppo del Brasile.

La lotta alla povertà della Cina

La mattina del 18 novembre, ora locale, il Presidente cinese Xi Jinping ha partecipato al 19° vertice del G20 a Rio de Janeiro, in Brasile. Durante la prima sessione del vertice, incentrata sulla "Lotta contro la fame e la povertà", Xi ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con tutte le parti per costruire un mondo giusto di sviluppo comune, lasciare la povertà nel passato e trasformare la nostra visione in realtà.

Iniziativa cooperazione globale su flusso dati transfrontaliero, Cina accoglie sostegno di tutti

Il 20 novembre il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa di routine. Il Presidente cinese, Xi Jinping, in occasione della XXXI riunione informale dei leader dell'APEC, ha recentemente proposto l'Iniziativa di cooperazione globale sul flusso di dati transfrontaliero (in inglese: Global Cross-border Data Flow Cooperation Initiative), e la Cina ha reso pubblico il contenuto di quest'iniziativa durante il Summit di Wuzhen della Conferenza Mondiale su Internet 2024.

Cina pronta a praticare il vero multilateralismo con gli altri membri del G20

Martedì 19 novembre, un portavoce del Ministero degli Esteri, fornendo un briefing alla stampa sulle osservazioni del Presidente Xi Jinping sulla riforma delle istituzioni di governance globale pronunciate al vertice del G20 in corso in Brasile, ha affermato che la Cina non vede l'ora di collaborare con gli altri membri del G20 per praticare un vero multilateralismo. Il portavoce Lin Jian ha affermato che il G20, sin dal suo inizio, ha sempre affrontato le sfide globali a testa alta e ha sostenuto la cooperazione internazionale nello spirito di pari consultazione e reciproco beneficio.

Cina, la globalizzazione economica è una potente tendenza storica

Il 18 novembre il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha tenuto una conferenza stampa di routine, in cui un giornalista ha posto la seguente domanda: il discorso scritto del Presidente cinese Xi Jinping, al vertice dei leader dell'industria e del commercio dell'APEC ha attirato l'attenzione generale. Abbiamo notato che l'espressione chiave, comparsa con un'alta frequenza, è stata "globalizzazione economica", che è apparsa 13 volte in tutto il discorso; che tipo di segnale pensa che inviino al mondo le osservazioni del Presidente Xi Jinping sulla globalizzazione economica? In merito a ciò, Lin Jian ha detto: la globalizzazione economica è un requisito oggettivo per lo sviluppo delle forze produttive sociali, un risultato inevitabile del progresso scientifico e tecnologico e una potente tendenza storica.

G20: Rafforzare la causa del multilateralismo e promuovere una migliore governance globale

Segnaletica per il vertice dei leader del G20 esposta all'aeroporto internazionale di Rio de Janeiro. (Quotidiano del Popolo/Zhou Ji) Segnaletica per il vertice dei leader del G20 per le strade di Rio de Janeiro.

1 2 3 Avanti